Come creare un business online | Accademia del business

Google Bard

Il tuo collaboratore creativo

Google Bard Italia

Introduzione

Cos’è Google Bard?

Google Bard è un’intelligenza artificiale conversazionale, o comunemente definita chatbot, raggiungibile al seguente indirizzo bard.google.com, addestrata per essere informativa e completa. Bard è addestrato su un’enorme quantità di dati di testo e codice, e può comunicare e generare testo molto simile a quello umano ed è in grado di rispondere ad un’ampia gamma di richieste e di domande.

Ad esempio, può fornire dei riassunti di argomenti concreti o creare storie, posts e molto altro che può essere di aiuto a chi ha bisogno di creare contenuti.

Google Bard è attivo anche in Italia

Perché Google Bard è un ottimo partner per chi ha un business online?

Google Bard è un ottimo partner per chi ha un business online perché può aiutare a migliorare la produttività, a risparmiare tempo e denaro, ad aumentare la visibilità online, a migliorare la customer experience e ad aumentare le vendite.

Come Google Bard può essere utilizzato da chi ha un business online?

Ecco alcuni esempi di come Google Bard può essere utilizzato da chi ha un business online e soprattutto da chi si occupa di digital marketing o ancor più nello specifico di content marketng:

  • Per creare contenuti di alta qualità, come articoli di blog, post sui social media e pagine di prodotto.
  • Per ottimizzare il sito web per i motori di ricerca, in modo che venga trovato più facilmente dagli utenti.
  • Per gestire le campagne marketing, in modo da raggiungere il pubblico target e aumentare le conversioni.
  • Per migliorare il servizio clienti, in modo da fornire un’esperienza più positiva ai clienti.

I vantaggi di utilizzare Google Bard

Analizziamo adesso punto per punto i vantaggi che si possono avere utilizzando Google Bard.

  • Google Bard è anche in italiano
    A differenza di molti altri chatbot, Google Bard è anche in italiano e questo è un punto fondamentale per molti italiani che hanno difficoltà con l’inglese.
  • Migliore produttività
    Molto spesso, chi si occupa di creare contenuti da pubblicare può avere difficoltà proprio nel partire con la stesura del contenuto e Google Bard può essere un ottimo strumento da utilizzare proprio per farsi generare ad esempio delle outline, degli schemi su cui poter basare il contenuto da realizzare consentendo così di migliorare notevolmente la propria produttività.
  • Risparmio di tempo e denaro
    Migliorare la produttività consente ovviamente di risparmiare tanto tempo e tanto denaro da allocare per la realizzazione di ogni contenuto.
  • Migliorare la visibilità online
    Aumentando la produttività si ha la possibilità di poter creare più contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, ed in questo modo saremo in grado di migliorare sensibilmente la visibilità di ed ottenere così un crescente traffico di qualità.
  • Miglioramento della customer experience
    Google Bard può essere utilizzato per migliorare il servizio clienti, aiutandoci così a far migliorare l’esperienza dei nostri clienti. Questo può aiutare chi ha un business online a fidelizzare i clienti e a ridurre le lamentele.
  • Aumento delle vendite
    Google Bard può essere utilizzato anche come supporto per la gestione delle campagne marketing, in modo da raggiungere il pubblico target e aumentare le conversioni e di conseguenza le vendite

Come utilizzare Google Bard per il tuo business online

Google Bard si presenta con un interfaccia tipica di un chatbot pronta a rispondere ai nostri quesiti. 

L’aspetto assolutamente fantastico di Google Bard, oltre al fatto che si tratta di un chatbot aggiornato con i tempi, in grado di rispondere a domande riguardanti fatti e dati attuali, è la sua capacità di poter leggere i contenuti delle pagine web e per questo motivo possiamo chiedere per esempio a Google Bard di andare ad un determinato url che gli forniamo e di crearci un riassunto di tale contenuti o di estrapolarci determinati dati.

Ma Google Bard può essere utilizzato anche per scrivere email, per scrivere codice, per scrivere testi creativi, per tradurre il testo in altre lingue, per rispondere a qualsiasi domanda ci venga in mente in quanto è in grado di effettuare per conto nostro le ricerche sul web.

C’è da dire che attualmente, nonostante sia già molto valido, può presentare delle imperfezioni in alcune risposte o degli errori, ma è stesso Google Bard ad invitarci a dargli dei feedback per aiutarlo a migliorare giorno dopo giorno.

Questi che seguono sono dei consigli che lo stesso Bard ci fornisce per aiutarlo a darci delle risposte quanto più esaurienti e veritiere possibili.

Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare Bard al meglio:

  • Sii il più specifico possibile nelle tue richieste.
  • Usa un linguaggio chiaro e conciso.
  • Evita di utilizzare termini o frasi ambigue.
  • Se hai domande aperte, impegnative o strane, sii paziente e aspetta la risposta di Bard.

Conclusioni

Google Bard è un potente strumento di intelligenza artificiale che può aiutarti a far crescere il tuo business online, ma è anche un ottimo partner per i tuoi studi e le tue ricerche che porterà la tua attività sul web ad un altro livello.

Se stai cercando un modo per migliorare la tua produttività, risparmiare tempo e denaro, aumentare la tua visibilità online, migliorare la customer experience e aumentare le vendite, Google Bard ti potrà sicuramente essere di aiuto. 

Sebbene non sia ancora perfetto, sono personalmente più che convinto che assisteremo a continui miglioramenti di questo tool giorno dopo giorno così come lo stesso Google è migliorato quotidianamente negli anni per arrivare a fornirci in pochissimi istanti dei risultati di ricerca sempre più pertinenti con le nostre intenzioni. 

Aggiungi questa pagina ai preferiti in modo che resterai sempre aggiornato sulle novità riguardanti Google Bard che andremo a pubblicare.

Aggiornamenti di Google Bard

Aggiornamento di Google Bard del 13/07/2023

  • Bard è ora disponibile in più di 40 lingue, tra cui arabo, cinese (semplificato/tradizionale), hindi, spagnolo, tedesco e non solo. Inoltre, è accessibile in tutti i paesi dell’Unione Europea (UE) e in Brasile.
  • Google Lens è disponibile in Bard, il che ti consente di caricare immagini insieme al testo nelle tue conversazioni. Ciò ti consente di liberare la tua immaginazione e creatività in modi completamente nuovi.
  • Bard può leggere le risposte ad alta voce in oltre 40 lingue.
  • Ora puoi fissare e rinominare le tue conversazioni con Bard, e puoi avviarne più di una contemporaneamente.
  • È ora più semplice condividere le tue conversazioni con Bard con altre persone.
  • Puoi modificare le risposte di Bard per renderle più semplici, più lunghe, più corte, più professionali o più informali.
  • Ora puoi esportare il codice Python in Bard in Replit, oltre a Google Colab.