ChatGPT
Cos’è e come funziona il chatbot di OpenAI
ChatGPT è lo strumento ideale per tutti i creatori di contenuti
ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI che è stato addestrato su una grande quantità di testi di conversazione e può essere utilizzato per svolgere una vasta gamma di attività linguistiche, ma non solo, perchè può diventare un vero e proprio partner per il nostro business. Ecco alcune delle funzioni che ChatGPT può svolgere per noi:
- Generare risposte a domande: ChatGPT può essere utilizzato per fornire risposte a domande di vario tipo, ad esempio informazioni di base, spiegazioni, consigli, ecc. Pertanto, se stai cercando delle risposte a determinati quesiti che ti stai ponendo, puoi tranquillamente chiedere a ChatGPT e vedrai che la risposta che ti darà ti sorprenderà.
- Sostenere conversazioni: ChatGPT può essere utilizzato per intrattenere conversazioni su una vasta gamma di argomenti, rispondendo alle domande e continuando il dialogo in modo coerente e naturale. Puoi tranquillamente chattare con ChatGPT così come se stessi chattando con un’altra persona, con la differenza che ChatGPT ha un’intelligenza artificiale che si evolve sempre più giorno dopo giorno ed è pertanto in grado di darti delle risposte a dir poco sbalorditive.
- Scrivere testi: ChatGPT può essere utilizzato per generare testi di vario tipo, come articoli, recensioni, storie, descrizioni di prodotti, ecc. ChatGPT è uno strumento fantastico per tutti i blogger e creatori di contenuti di ogni genere in quanto la sua intelligenza artificiale, se saputa stimolare bene con domande ben precise, ti permette di creare da zero dei contenuti da fare invidia ai migliori copywriter. Puoi far scrivere delle recensioni di prodotti, degli articoli su un determinato argomento, delle storie e tanto altro. I risultati sono sorprendenti.
- Tradurre: ChatGPT può essere utilizzato per tradurre frasi o testi da una lingua all’altra. Ma attenzione perchè l’intelligenza artificiale di ChatGPT ti permette di ottenere delle traduzioni molto affidabili in quanto non si tratta di traduzioni parola per parola, ma di traduzioni di significato. Una vera bomba per creare testi in altre lingue. Funzione interessantissima per chi ha intenzione di creare contenuti in più lingue, come per esempio per tutti quei blogger, o webmaster, che vogliono ad esempio pubblicare le pagine del proprio sito web in più lingue.
- Generare risposte automatiche: ChatGPT può essere utilizzato per creare risposte automatiche per servizi di supporto o per gestire conversazioni sui social media.
- Generare titoli accattivanti: ChatGPT può essere utilizzato per creare titoli accattivanti per articoli o post sui social media. Ancora un’altra funzione comodissima per i creatori di contenuti. Questa funzione è davvero utilissima per creare dei titoli originali ed accattivanti per i propri articoli.
- Generare liste: ChatGPT può essere utilizzato per creare elenchi di elementi o idee su un determinato argomento. Funzione molto utile sempre per i blogger, perchè con una semplice domanda del tipo: “mi dici i 10 modi per …” ti tira fuori un elenco di 10 modi per … Fantastico!
- Generare slogan: ChatGPT può essere utilizzato per creare slogan per campagne di marketing o prodotti.
- Generare opuscoli: ChatGPT può essere utilizzato per creare opuscoli informativi o di promozione.
- Generare script per video: ChatGPT può essere utilizzato per scrivere script per video promozionali o informativi.
- Generare descrizioni di prodotto: ChatGPT può essere utilizzato per creare descrizioni dettagliate e accattivanti dei prodotti per il sito web o il catalogo di un’azienda. Comodissima funzione per chi gestisce un e-commerce.
- Generare presentazioni: ChatGPT può essere utilizzato per creare presentazioni per conferenze o riunioni.
- Generare menu: ChatGPT può essere utilizzato per creare menu per ristoranti o eventi.
- Generare modelli di business plan: ChatGPT può essere utilizzato per creare modelli di business plan per nuove imprese.
- Generare contratti: ChatGPT può essere utilizzato per creare contratti.
- Generare riassunti: puoi dare in pasto a ChatGPT un intero testo e chiedergli di fargli fare un riassunto. Comodissimo per esempio per fare i riassunti delle trascrizioni dei video di YouTube. Ti basta salvare la trascrizione di un intero video di YouTube, copiarla e incollarla in ChatGPT e quindi ciedergli di fare un riassunto del testo. Semplicemente fantastico!
- Generare script per la creazione di un video corso: puoi chiedere a Chat GPT per esempio: “puoi generarmi uno script per un corso di inglese?”. Chat GPT ti creerà una struttura sulla quale poter impostare il tuo corso di inglese, o se, vuoi creare un corso su altro, ti basterà chiedere su cosa vuoi crearlo.
Generare testi per canzoni e accordi: puoi chiedere a Chat GPT per esempio “scrivimi una canzone … (scegli il tema che preferisci)” e lui in un attimo ti genera il testo per una canzone sul tema da te scelto con tanto di primo verso, di chorus, di secondo verso, di chorus e di b ridge e chorus finale. Puoi anche dire “scrivimi una canzone in stile … (nome del cantante o del gruppo). Quindi ti genera il testo e ti chiede se ti piace o se vuoi modificarlo e ad esempio puoi continuare a chiedere “potresti aggiustarmi il testo per adattarlo ad una canzone rock?” … e anche qui in brevissimo tempo di adatta il testo per una canzone rock. Ma non è tutto perchè ad esempio puoi chiedergli … “in base al testo che mi hai generato potresti crearmi degli accordi di accompagnamento?” E in un attimo ti indica degli accordi di accompagnamento per ogni parte della canzone, come puoi vedere dall’immagine qui riportata e generata direttamente da Chat GPT. Non contenti possiamo ad esempio andare a stressare ulteriormente il chatbot chiedendo di ricreare gli accordi per la stessa canzone ma in modo che il risultato sia sempre una canzone rock ma più allegra. In brevissimo ChatGPT ti genererà degli accordi più in linea con quanto richiesto.
Di seguito ti riporto un altro brevissimo video nel quale ti mostro come in brevissimo tempo, con ChatGPT 3 siamo in grado di generare partendo completamente da zero un articolo per un nostro ipotetico blog sui viaggi.
Se sei un copywriter piuttosto che un blogger o comunque un content creator che ha bisogno di creare pagine web complete, articoli, testi con molte parole (1.000, 2.000, 3.000, 4.000 parole o più) da inserire nei propri siti-web sfruttando l’intelligenza artificiale allora potrebbe interessarti sicuramente Writesonic.
Se ancora non ci conosci, qui sull’Accademiadelbusiness.it forniamo contenuti gratuiti per tutti coloro che sono alla ricerca di informazioni per avviare e gestire al meglio il proprio business online indicando dritte, skills e strumenti da poter utilizzare per il proprio business online e ChatGPT è sicuramente uno strumento utilissimo per chi gestisce un business online e per questo abbiamo deciso di dedicargli un’intera pagina del nostro sito web.
Ti consiglio di aggiungere questa pagina ai preferiti perchè l’aggiorneremo mano mano che scopriremo nuove funzioni che ChatGPT ti permetterà di fare visto che si tratta di un’intelligenza artificiale in continuo apprendimento.