Come creare un business online | Accademia del business

Consulente SEO – Claudio Autiero

Prenota una consulenza SEO gratuita con me

Consulente SEO Claudio Autiero Ciao, ti dico subito che se in questo momento sei qui è solo perchè so fare bene il mio lavoro, il consulente SEO, altrimenti non avresti mai trovato questa pagina che non è presente in alcuna sponsorizzata ma è una pagina che io ho posizionato in modo organico su Google, ovvero grazie alle tecniche SEO che applico ad ogni contenuto che pubblico online.

Pertanto, prova ad immaginare quali vantaggi potrebbero esserci per il tuo business nel momento in cui i tuoi contenuti riescono ad essere immediatamente trovati dalle persone che stanno cercando proprio ciò che tu sei pronto ad offrire, dei prodotti, dei servizi, degli info-prodotti come corsi, video-corsi, ebook, ecc. ecc. 

Ma non ti preoccupare, non ti voglio far “scervellare” e pertanto ti indico qui sotto tutti i vantaggi che può offrirti una buona ottimizzazione SEO delle pagine del tuo sito web.

Mettiti comodo e … buona lettura.

Vantaggi della SEO: Perché è Essenziale per la Tua Presenza Online

La Search Engine Optimization (SEO) ha assunto un ruolo centrale nel panorama del marketing digitale. Sebbene alcune persone possano considerarla solo una delle tante strategie di marketing, in realtà, i benefici della SEO sono numerosi e possono fare la differenza tra un’azienda che prospera online e una che fatica a farsi notare.

Ecco perché:

1. Maggiore Visibilità sui Motori di Ricerca

Il vantaggio più ovvio della SEO è l’aumento della visibilità sui motori di ricerca. Una buona strategia SEO può portare il tuo sito web tra i primi risultati di Google e altri motori, permettendo a un pubblico più ampio di trovare facilmente la tua azienda e soprattutto ciò che tu vendi.

2. Traffico di Qualità

Uno dei principali obiettivi della SEO è attrarre visitatori pertinenti al tuo sito web. Ciò significa che, invece di attirare un vasto pubblico generico, la SEO ti aiuta a raggiungere utenti che sono attivamente interessati ai tuoi prodotti o servizi. Si tratta di un vero e proprio “Funnel Naturale”

3. Non sei obbligato ad investire per affermare la tua presenza

A differenza della pubblicità a pagamento, se attraverso la SEO sei riuscito a raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca, non devi pagare per mantenere la tua visibilità. Questo può portare a un ROI (Ritorno sull’Investimento) significativamente più alto nel lungo termine.

4. Migliora la Credibilità e l’Autorità

Apparire tra i primi risultati di ricerca può migliorare la percezione del tuo brand. Gli utenti tendono a fidarsi di più dei siti che appaiono nelle prime posizioni, considerandoli come risorse autorevoli nel loro settore.

5. Ottima User Experience

La SEO non riguarda solo i motori di ricerca, ma anche gli utenti. Una buona SEO spesso coincide con un’ottima user experience, dato che molte delle tecniche utilizzate (come la velocità del sito, la mobile-friendliness e una struttura chiara) beneficiano anche i visitatori.

Un’attività SEO è fondamentale per qualsiasi azienda che desidera avere successo nel mondo digitale. Con un panorama online sempre più competitivo, avere una presenza forte e autorevole sui motori di ricerca può fare la differenza tra il prosperare e il restare nell’ombra. Con i giusti investimenti e l’approccio giusto, i benefici della SEO possono portare la tua azienda al successo online.

Adesso che ti è chiaro quali sono i benefici che ti può dare la SEO andiamo a rispondere ad alcune delle più comuni domande riguardanti il consulente SEO.

Cosa fa un consulente SEO?

Un consulente SEO è un professionista specializzato nell’ottimizzazione dei siti web per migliorare la loro visibilità sui motori di ricerca come Google. La principale missione di un consulente SEO è quella di aumentare il traffico organico (non a pagamento) di un sito web, con l’obiettivo di migliorare la conversione e, in ultima analisi, la redditività del sito o dell’azienda per cui lavora.

Ecco alcune delle principali attività svolte da un consulente SEO:

  1. Analisi e Audit del Sito: Valuta l’attuale stato di ottimizzazione del sito, identificando problemi e opportunità.

  2. Ricerca delle Parole Chiave: Identifica le parole chiave rilevanti per l’azienda o il settore, per cui vale la pena posizionarsi.

  3. Ottimizzazione On-Page: Modifica o suggerisce cambiamenti al contenuto e alla struttura del sito per renderlo più amichevole per i motori di ricerca. Ciò include la creazione di meta tag, l’ottimizzazione dei titoli, l’uso corretto delle parole chiave nel contenuto, l’ottimizzazione delle immagini e molto altro.

  4. SEO Tecnico: Si assicura che il sito web sia facilmente esplorabile e indicizzabile dai motori di ricerca. Ciò include l’ottimizzazione della velocità del sito, la gestione delle mappe del sito, l’ottimizzazione per la mobile-friendliness e la gestione di eventuali problemi gravi di codice.

  5. Analisi e Monitoraggio: Utilizza strumenti come Google Analytics, Google Search Console e altri per monitorare i progressi e l’efficacia delle strategie SEO implementate.

  6. Reporting: Fornisce rapporti regolari sui progressi e le performance del sito in termini di visibilità, traffico e conversioni.

  7. Formazione e Consulenza: Un consulente SEO può anche formare il team interno dell’azienda sulle migliori pratiche SEO e come mantenere l’ottimizzazione nel tempo.

  8. Ottimizzazione per la Ricerca Locale: Per le aziende con una presenza fisica o che servono una specifica area geografica, un consulente SEO può ottimizzare il sito web e le sue citazioni online per la ricerca locale.

  9. Ottimizzazione per la Ricerca Vocale: Con l’aumento degli assistenti vocali, alcuni consulenti SEO si stanno specializzando nell’ottimizzazione per la ricerca vocale.

  10. Continua Formazione: Il mondo SEO è in continua evoluzione con gli aggiornamenti degli algoritmi dei motori di ricerca. Un consulente SEO dedica tempo alla formazione e all’apprendimento delle ultime tendenze e modifiche nel settore.

Come puoi vedere sono tutte attività che in realtà può svolgere l’imprenditore stesso con le dovute conoscenze ed utilizzando gli strumenti giusti. Anzi, sarebbe opportuno che ogni imprenditore possa diventare il consulente SEO del proprio business o che comunque possa disporre di un consulente SEO interno alla propria attività e continuando a leggere il paragrafo successivo capirai anche il perchè di questa mia affermazione. 

È inevitabile che un consulente SEO esterno alla tua azienda ti chieda delle cifre importanti da investire per l’attività SEO perchè deve studiarsi bene il tuo business, cosa che a lui richiede molto tempo mentre per te si tratta di informazioni che tu già sai. Deve inoltre monitorarlo mese dopo mese, settimana dopo settimana per analizzare quali sono le keywords che ti portano traffico e su quali vale la pena ottimizzare di volta in volta le pagine o crearne di nuove per andare ad occupare delle lacune che possono portare tanto traffico organico a chi le va a colmare.

Quali sono le tariffe di un consulente SEO?

Per quanto appena detto qui sopra, le tariffe per un consulente SEO possono variare moltissimo da consulente a consulente e soprattutto in base alla tipologia di business. Ci sono delle attività che hanno molta concorrenza sul web e che quindi richiedono sforzi maggiori da parte di un consulente SEO a fronte di altre che invece richiedono sforzi inferiori per ottenere risultati interessanti.

Diciamo che di base una consulenza SEO ha una tariffa oraria che parte da 100 euro per arrivare anche ad importi molto più alti.

Tuttavia è sempre possibile concordare con un consulente SEO un tipo di collaborazione che non si basa su una tariffa oraria, ma su altri criteri.

Quello che mi sento di consigliare è di diffidare da qualsiasi SEO che ti propone un prezzo che dipende dal posizionamento raggiunto in base all’ottimizzazione perchè un consulente SEO non è Google e non ti può in alcun modo garantire una posizione alle pagine ottimizzate.

Il lavoro di qualsiasi consulente SEO dovrebbe essere quello di ottimizzare al meglio le pagine web dei propri clienti cercando di offrire il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca senza poterne  dare però alcuna garanzia ma andando a studiare di volta in volta nuove strade, nuove parole chiave in grado di portare sempre più traffico profilato.

Cos’è realmente importante per un Consulente SEO

Alla luce di quanto hai appena letto, è fondamentale che tu sappia che per ottenere un buon posizionamento organico su Google non occorre essere un programmatore o un mago del computer e nemmeno un genio o uno scienziato. Tutte le attività che svolge un consulente SEO sono attività che fondamentalmente chiunque può imparare a svolgere utilizzando gli strumenti giusti.

Infatti, ciò che serve realmente è conoscere bene alcune importanti tecniche SEO di posizionamento organico che fanno la differenza, utilizzare gli strumenti giusti per l’analisi e il monitoraggio dell’attività SEO, ma soprattutto quello di conoscere bene il proprio business in modo da trovare le giuste keywords per posizionarsi al meglio sui motori di ricerca.

Ecco perchè io personalmente ritengo che ogni imprenditore, con le giuste conoscenze, può diventare il miglior consulente SEO per il proprio business.

Non mi vergogno assolutamente a dire che di sicuro io non sono in assoluto il più bravo consulente SEO nè d’Italia, nè del mondo, ma ribadisco che non mi serve neanche esserlo, perchè ciò che mi interessa realmente non è essere il migliore consulente SEO ma di riuscire ad ottenere i risultati che mi prefiggo di raggiungere che sono quelli che mi permettono di generare vendite attraverso le pagine web che vado a posizionare. 

Prenota adesso una consulenza gratuita con me sia se sei interessato alla SEO per il tuo business, sia se vuoi diventare un consulente SEO in modo da far diventare la SEO il tuo business.

Ho anche realizzato una pagina nella quale ti spiego quali sono i “trucchi del mestiere” per diventare un esperto SEO